Sicurezza in Doccia Senza Tappetini: Trattamento Antiscivolo per il Bagno

Uno dei problemi più comuni nei bagni, soprattutto in presenza di superfici in ceramica o porcellana, è il pavimento scivoloso della doccia. Questo rischio aumenta quando si cammina a piedi nudi e con la superficie bagnata, come accade ogni giorno in doccia.
Un nostro cliente, proprietario di una casa vacanza frequentata da turisti, ha deciso di risolvere il problema una volta per tutte grazie ai nostri trattamenti antiscivolo per superfici lisce come piatto doccia o vasca da bagno in ceramica e porcellana.
Trattamento Antiscivolo per Doccia e Vasca: come funziona?
Stone Grip è una soluzione liquida che crea microscopici pori invisibili sulla superficie, aumentando la trazione e migliorando la sicurezza in condizioni di bagnato. È perfetto per docce e vasche in ceramica o porcellana e rappresenta una valida alternativa ai classici tappetini antiscivolo.
Pur mantenendo inalterato l’aspetto estetico della superficie, il trattamento crea un grip antiscivolo efficace nel prevenire cadute e incidenti.
Come applicare correttamente Stone Grip
Per garantire l’efficacia del trattamento – sia che si tratti di una doccia, una vasca, il pavimento del bagno o qualsiasi altra superficie a rischio di scivolamento – è fondamentale seguire attentamente le istruzioni d’uso. Ecco i punti chiave:
1. Effettuare un test di posa
Ogni superficie è diversa. Prima di trattare l’intera superificie, è consigliato testare il prodotto su una piccola area per determinare il tempo di posa ottimale.
Normalmente, Stone Grip deve agire da un minimo di 8 minuti fino a un massimo di 15 minuti, ma questo tempo può variare a seconda del tipo di ceramica o porcellana.
Durante il test, è importante osservare attentamente la reazione della superficie, in particolare eventuali cambiamenti di colore. Questo aiuta a capire quando la superficie è stata trattata correttamente, evitando un’applicazione eccessiva o insufficiente.
2. Non lasciare mai asciugare il prodotto
Durante l'applicazione, è fondamentale che la superficie rimanga sempre bagnata con Stone Grip. Se il prodotto si asciuga, l'efficacia del trattamento può essere compromessa e potrebbero verificarsi alterazioni indesiderate.
Per evitare questo, è importante continuare a passare un panno o una spugna imbevuta di prodotto su tutta l’area, assicurandosi che non si formino zone asciutte durante il tempo di posa.
L'applicazione deve essere uniforme e controllata, mantenendo costantemente la superficie umida fino al risciacquo finale.
Basta tappetini antiscivolo!
Il nostro cliente ha scelto Stone Grip per evitare l’uso continuo dei tappetini antiscivolo, spesso scomodi, antiestetici e poco igienici. Grazie a questo trattamento, ora i pavimenti del bagno sono sicuri, senza l’aggiunta di accessori ingombranti da sostituire e pulire frequentemente.
Perché scegliere un trattamento antiscivolo per aumentare il grip della doccia?
- Efficace anche a piedi nudi
- Perfetto per superfici in ceramica e porcellana
- Sicurezza duratura nel tempo
- Ideale per abitazioni private e strutture ricettive
- Elimina la necessità di tappetini antiscivolo
Vuoi saperne di più?
Scopri la nostra linea completa di prodotti antiscivolo per il bagno – sicurezza invisibile, risultati immediati! Vai alla collezione antiscivolo per il bagno.